Deficit ormone della crescita: arriva terapia settimanale
Per raggiungere il primo obiettivo, sono stati inclusi solo i soggetti con diagnosi di GHD. I soggetti sono stati esclusi se la GHD era associata a un disturbo acquisito oppure ad una condizione nota per essere associata ad anomalie ipofisarie. Per verificare il secondo obiettivo, sono state incluse le altre diagnosi trattate con GH. In totale sono stati studiati 328 soggetti (171 con GHRP 6 10 mg Peptide Sciences comprare GHD, 154 con bassa statura idiopatica e tre con carenza di SHOX). Nei soggetti con GHD isolato, l’MPHD è stato diagnosticato in sette (4,2%) dopo una media di 35,4 mesi (intervallo, da 9,4 a 68,0).
- Oppure l’integrazione di arginina, perchè stimola il GH… si parla però di 20-30g endovena.
- I pazienti diabetici e obesi hanno un’alta prevalenza di steatosi epatica non alcolica (NAFLD).
- Gli studi nell’uomo confermano il coinvolgimento di GH e IGF-1 nell’aumento del rischio di sviluppare tumori.
- Per questo motivo, la comunità scientifica e le autorità regolatorie sottolineano l’importanza di limitare il suo utilizzo esclusivamente a scopi terapeutici.
- Anche altri ormoni regolano il meccanismo di produzione, tra cui il fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1), importante soppressore della produzione di GH, e la tiroxina, i glucocorticoidi e la grelina, stimolatori del rilascio di GH.
Viene prodottodalle cellule somatotropiche all’interno dell’ipofisi, una piccola ghiandola che si trova alla base del cervello, e decenni di ricerca hanno scoperto che è responsabile di numerose altre funzioni. La terapia, prescrivibile solo da centri specializzati nel trattamento dei disturbi della crescita e autorizzati dalle Autorità sanitarie, viene effettuata mediante l’utilizzo di ormone della crescita biosintetico, che viene iniettato ogni giorno, per via sottocutanea, con semplici strumenti di somministrazione in maniera assolutamente indolore. La secrezione di ormone della crescita va incontro ad un incremento durante il periodo puberale e si riduce nell’età adulta fino ad essere pressoché assente nell’età senile. L’ormone della crescita (GH) o somatotropina, noto anche come HGH, è un ormone peptidico che stimola la crescita, la riproduzione cellulare e la rigenerazione cellulare negli esseri umani e in altri animali. A differenza del test di stimolazione di GH, quello di soppressione di GH viene richiesto solo nel caso in cui adulti o bambini presentino sintomi e segni riconducibili a un eccesso di ormone della crescita (acromegalia o gigantismo). Il bambino con deficit di GH presenterà dunque bassa statura associata a un rallentamento della velocità di crescita e a un ritardo della maturazione ossea.
SAIZEN ® – Somatotropina: ormone della crescita
Inoltre, la somatotropina promuove la ritenzione dei liquidi extracellulari, con immediato aumento della percentuale di acqua corporea e del volume complessivo. Pertanto, allenandosi a stomaco pieno o consumando supplementi maltodestinici durante il workout, la secrezione di GH ritarda o comunque si riduce. Nonostante sia noto principalmente per il suo ruolo anabolico e promuovente la sintesi proteica, possiamo invece notare che, durante lo sforzo, il GH assolve principalmente un ruolo catabolico sulle riserve di glicogeno epatico e quindi iperglicemizzante.
Una soluzione produttiva è la combinazione di ormone della crescita gentropina e potenti androgeni, come il testosterone o il trenbolone. L’androgeno aumenta le dimensioni delle cellule muscolari e dell’ormone della crescita, il loro numero. Subito dopo aver iniziato la terapia alcuni pazienti possono presentare dolore alle articolazioni e gonfiore alle mani e ai piedi, dovuti alla ritenzione di fluidi causata dall’ormone. Tuttavia è necessario sottoporsi a controlli medici regolari e riferire ai curanti qualsiasi effetto collaterale. La secrezione di GH è controllata da fattori inibitori (somatostatina) e fattori stimolanti (GH-RH) prodotti dall’ipotalamo, nonché dall’influenza diretta della grelina a livello dell’ipofisi. Il GH-RH viene rilasciato in risposta a stimoli fisiologici come l’esercizio fisico, il digiuno, la lattazione e l’ipoglicemia.
La sua secrezione è più elevata nei soggetti in accrescimento e tende a diminuire con l’avanzare degli anni. Nell’arco della giornata questa non è continua, bensì di tipo “pulsatile”, con picchi più frequenti ed ampi nelle prime ore di sonno. Il prezzo massimo per ogni prestazione è calcolato sempre con l’obiettivo di mantenere accessibili le nostre prestazioni.
Funzioni del GH
Divagazioni, spesso, pseudo scientifiche volte all’ardua ricerca del Sacro Graal dell’allenamento. Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e informazioni su Humanitas Gavazzeni. I dati vengono trattati ed archiviati presso la sede del Titolare e in sistemi informatici e gestionali con server situati all’interno dei Paesi dell’Unione Europea. Le informazioni trattate non saranno diffuse e potranno essere comunicate (trasmesse) a soggetti da Lei espressamente Delegati come sopra indicato. La visualizzazione dei “referti on line” sarà pertanto solo a Lei permessa e/o da soggetti di volta in volta da Lei autorizzati, secondo precise modalità tecniche di autenticazione e nel rispetto delle finalità già descritte.
Cosa sappiamo con l’esame dell’ormone della crescita (GH)?
Solitamente, il rallentamento della velocità di crescita (vedi disturbi della crescita) viene notato dai genitori piuttosto tardi, generalmente quando il bambino inizia a frequentare la scuola materna, ma sicuramente insorge più precocemente, verso la fine del primo anno di vita. Nei bambini le iniezioni di ormone della crescita possono essere effettuate ogni giorno in casa. Questo trattamento è di solito a lungo termine e dura diversi anni, con controlli regolari da parte del pediatra. Il trattamento può causare degli effetti collaterali, tra cui mal di testa, ritenzione idrica, dolori muscolari e articolari o cedimenti delle ossa dell’anca. Recentemente, l’uso dell’ormone della crescita ha visto importanti innovazioni nelle modalità di somministrazione.
L’ormone della crescita è sintetizzato ai massimi livelli in età puberale, dopo di ché inizia a calare. Deficit isolato dell’ormone della crescita non acquisito può presentare le stesse anomalie o gli stessi sintomi di patologie rare differenti. Gli effetti metabolici e della crescita sono determinati dal IGF-1, un ormone peptidico prodotto dal fegato ed è un regolatore dell’accrescimento dei tessuti. Il ruolo di questo ormone è quello della crescita, ma influenza anche il metabolismo di proteine, carboidrati e lipidi. Il GH è l’ormone dell’accrescimento – Growth Hormone ed è secreto dal lobo anteriore dell’ipofisi che ha il compito di permettere lo sviluppo somatico e in modo particolare la crescita dell’organismo. Sempre più evidenze suggeriscono che possano avere un ruolo nella progressione da NAFLD a NASH.